Stoccolma in estate

Isabelle
13.04.2025

L’estate a Stoccolma è proprio il momento di tutte le possibilità, un periodo magico in cui la città, bagnata di luce, svela tutto il suo fascino. Le giornate lunghe e luminose creano un’atmosfera unica, ideale per rilassarsi ed esplorare, ma anche godersi le lunghe serate all’aperto.

A Stoccolma la natura è onnipresente, persino in pieno centro, e nelle 30.000 isolotti distribuiti nell’arcipelago. . Il clima è generalmente mite, con temperature che oscillano tra i 20 e i 28°C, l’estate il periodo ideale per esplorare la città a piedi, in bicicletta o in barca.

Gli abitanti approfittano di questa stagione per ritrovarsi nei numerosi parchi verdi, come Djurgården o Tantolunden, oppure per partire alla scoperta delle isole dell’arcipelago. Le stradine della città vecchia, Gamla Stan, si animano particolarmente, con terrazze che accolgono sia gli abitanti locali che i visitatori.

È anche la stagione dei festival, degli eventi all’aperto e dei mercatini, che offrono un mix perfetto di attività culturali e momenti di convivialità. Stoccolma, d’estate, incarna allo stesso tempo la modernità di una capitale europea e la serenità di una natura intatta, creando un equilibrio ideale per chi desidera scoprire la città nel suo periodo migliore.

Eventi da non perdere

  • Fine maggio, inizio giugno: Le sfilate degli studenti delle scuole superiori. Alla fine dell’anno scolastico, gli studenti dell’ultimo anno (studenten) festeggiano il diploma con un’energia travolgente. A Stoccolma, questa tradizione si manifesta con sfilate su camion decorati, spesso tra la fine di maggio e l’inizio di giugno. Gli studenti, vestiti di bianco con il tradizionale cappello da marinaio (studentmössa), salgono sui camion o sui rimorchi con musica ad alto volume, ballano, cantano, lanciano coriandoli e fanno vibrare la città con la loro allegria.
     


Questi cortei rumorosi ma festosi attraversano spesso il centro, in particolare intorno a Kungsträdgården, Sveavägen o ancora Östermalm. È una vera e propria istituzione in Svezia, e uno spettacolo da non perdere se vi trovate in città in quel periodo! Negli ultimi anni, sono stati introdotti percorsi più regolamentati per evitare il caos.

  • Inizio di giugno: Marathon di Stoccolma: Ogni estate, corridori provenienti da tutto il mondo si riuniscono per partecipare alla maratona di Stoccolma. È una delle maratone più famose d'Europa, offre un percorso spettacolare attraverso la città e i suoi paesaggi iconici.
  • 6 giugno: Festa nazionale svedese
    A Stoccolma, si tiene una parata, la carrozza reale percorre la città tra il Palazzo Reale e il museo all’aperto Skansen. La regina, la principessa ereditaria Victoria e sua figlia Estelle indossano l’abito tradizionale svedese. Nel tardo pomeriggio si svolge a Skansen un concerto alla presenza della famiglia reale. L’atmosfera è patriottica e conviviale, ma sempre rilassata.
  • 21-22 giugno: Midsommar (festa di mezza estate, la festa di San Giovanni, il giorno più lungo dell’anno), È l’evento più emblematico dell’estate svedese. Anche in città le celebrazioni sono numerose: nei parchi, come a Skansen, la gente balla intorno al midsommarstång (il palo decorato con fiori), canta, mangia aringhe e patate novelle, e indossa corone di fiori.

Credits: Carolina Romare/imagebank.sweden.se

La grande maggioranza degli svedesi ne approfitta per andare in campagna: è il momento delle vacanze estive. Un vero e proprio tuffo nella tradizione svedese. In città, il 21 e 22 giugno saranno chiusi numerosi ristoranti e negozi. Organizzatevi in anticipo!

  • Tra giugno e agosto: Parkteatern
    Un programma variegato di spettacoli gratuiti nei parchi di Stoccolma. Organizzato dal comune, questo festival porta la cultura nel cuore della natura. Concerti, circo, danza e teatro su palchi all’aperto, nei parchi e nei prati di tutta la città, per adulti e bambini. Il programma sarà pubblicato sul sito dello Stadsteatern.
  • A luglio: Stockholm Music & Arts Festival
    Festival all’aperto che propone musica pop, folk, elettronica, arti visive e performance sull’isola di Skeppsholmen. Accoglie artisti svedesi e internazionali in un’atmosfera rilassata, in riva al mare. Tutte le informazioni sono accessibili sul sito ufficiale del festival.
  • Ad agosto: Stockholms Kulturfestival (Festival culturale di Stoccolma) 
    Un festival gratuito ed eclettico che invade il centro città per diversi giorni con concerti, spettacoli di strada, mostre, laboratori e attività per tutte le età.



Ogni anno viene messo in risalto un tema diverso. Quest’anno, nel 2025, il festival si terrà dal 13 al 17 agosto , il programma è pubblicato su questa pagina.

  • Inizio di agosto: Pride di Stoccolma
    Il festival del Pride a Stoccolma è un evento importante che celebra la diversità e i diritti delle persone LGBTQ+. La sfilata colorata e vivace attraversa la città, attirando migliaia di partecipanti e spettatori. È un momento di inclusività, gioia e solidarietà.
  • Agosto: Midnattsloppet
    Questa maratona notturna è una corsa di 10 km organizzata ogni anno ad agosto. I corridori percorrono le strade di Stoccolma di notte, con la città illuminata come sfondo. Un evento imperdibile per gli appassionati di corsa!
  • Ad agosto: Sommarbio (Cinema all’aperto)
    Ogni estate, il parco di Rålambshovsparken (sull’isola di Kungsholmen) si trasforma in un cinema all’aperto. Viene proiettata gratuitamente una selezione di film, spesso in lingua originale con sottotitoli. Portate con voi una coperta e un picnic! Il programma è disponibile sul sito dello Stockholm Film Festival. Nel 2025, le proiezioni sono previste tra il 13 e il 17 agosto.
  • In estate
    Un arcipelago vastissimo e facilmente accessibile L’estate è il momento perfetto per esplorare l’arcipelago di Stoccolma: ci sono molte possibilità di escursioni, ad esempio verso Vaxholm, Sandhamn o Grinda, e tante altre destinazioni incantevoli.

Credits: Roger Borgelid/imagebank.sweden.se

È una tradizione estiva imperdibile sia per i locali che per i visitatori. Date un’occhiata ai siti di StrommaWaxholmbolaget

Consigli pratici per un piacevole soggiorno estivo a Stoccolma

1. Abbigliamento adeguato
Nonostante sia estate, il tempo può cambiare rapidamente. Le temperature variano tra i 20 e i 28°C, ma è prudente portare con sé una giacca leggera, un maglione e un impermeabile. Vestirsi a strati è l'ideale per adattarsi alle diverse condizioni climatiche.​

2. Camminare molto
Stoccolma è una città ideale da esplorare a piedi o in bicicletta. I marciapiedi sono ampi, i parchi numerosi e le distanze tra i quartieri sono contenute. Assicuratevi di indossare scarpe comode e portate una bottiglia d'acqua da riempire gratuitamente in vari punti della città.​

3. Godersi le lunghe giornate
 In estate, il sole può tramontare dopo le 22:00, offrendo serate prolungate per attività, passeggiate o picnic. Se siete sensibili alla luce, non dimenticate di portare una mascherina per dormire, poiché le tende negli hotel potrebbero non essere completamente oscuranti.​

4. Esplorare l'arcipelago
I traghetti partono dal centro (Strömkajen o Slussen) per isole vicine come Vaxholm, Grinda o Fjäderholmarna. Nei fine settimana soleggiati, è consigliabile prenotare in anticipo, poiché sia i locali che i turisti programmano escursioni..​

5. Assaporare la gastronomia locale
Non perdete l'opportunità di fare una pausa fika (caffè accompagnato da dolci o pasticcini). I caffè accoglienti sono presenti in tutta la città. Tra le specialità culinarie, provate le famose polpette di carne (köttbullar) e il salmone in tutte le sue varianti. I mercati coperti, come l'Östermalms Saluhall, e i ristoranti tradizionali sono ideali per assaporare queste prelibatezze.​

6. Carte di pagamento
La Svezia è quasi completamente priva di transazioni in contante. Tutto, anche l'accesso ai bagni pubblici, si paga con carta o tramite app. Non è necessario prelevare contante; la carta di credito è il metodo.​

7. Organizzare le visite
Alcuni musei e attrazioni turistiche sono gratuiti, specialmente sotto i 18 anni, altri, come il Museo Vasa e, da qualche anno, il Museo ABBA, possono essere molto affollati in estate. È consigliabile prenotare i biglietti online in anticipo, soprattutto per queste attrazioni. Ricordate che durante la Midsommar e i martedì estivi (quando si registra un popolare programma televisivo a Skansen), le file possono essere lunghe.​

8. Scaricare app utili
Per i trasporti pubblici (metropolitana, tram, autobus, traghetti), utilizzate l'app SL (Stockholms Lokaltrafik). Per i monopattini elettrici, scaricate le app Voi, Tier o Bolt.
 

7 suggerimenti per tour guidati estivi

1. Passeggiata guidata in città (da 1,5 a 6 ore)

L'estate è il momento ideale per esplorare la città a piedi. Potete scegliere tra tour che coprono la città antica, oppure combinare città antica e  città moderna o concentrarvi su quartieri specifici, come il bohemien Södermalm

Se desiderate avere una visione ancora più completa della città, offriamo una passeggiata alla scoperta dei diversi quartieri di Stoccolma, disponibile in versioni da 4 o 6 ore.​

2. Visita a Millesgården (1h15 - 1h30)

Visitare Millesgården in estate è un'esperienza indimenticabile, una fusione perfetta tra arte, natura e cultura svedese. Situato sull'isola di Lidingö, a pochi chilometri dal centro di Stoccolma e raggiungibile in metropolitana e tram, questo museo all'aperto è stato creato dallo scultore Carl Milles e da sua moglie Olga. In estate, i giardini fioriti e le maestose statue di Milles, ispirate alla mitologia, come il celebre Nettuno, offrono una vista mozzafiato sul mare. ​

3. La dolce vita svedese (8 - 9 ore)

Questo tour, dedicato a tutto ciò che rende la vita dolce in Svezia e a una certa forma di eleganza svedese, è ideale d’estate. Dopo una passeggiata guidata nel quartiere più elegante e lussuoso della città, vi dedicherete al piacere dell'arcipelago, alla sua bellezza e a questo modo così svedese di godersi il momento presente. Salirete su una barca dal fascino d'altri tempi per raggiungere un luogo magico chiamato Artipelag.​

Credits: Jesus Roger/Artipelag/imagebank.sweden.se

Sul posto, potrete godere della natura incantata, della cucina deliziosa per un momento di relax, e proseguire con una mostra in questo luogo in perfetta armonia con la natura. Tornati a Stoccolma, visiterete il Museo Nazionale e scoprirete la pittura svedese. Una giornata completa all’insegna del raffinatezza e della dolce vita nordica

4. Escursione a Vaxholm (4-5h)

L'estate è il momento ideale per esplorare l'arcipelago di Stoccolma, e Vaxholm, a meno di un'ora dalla città, offre un'esperienza autentica. Questa pittoresca cittadina è nota per le sue case in legno colorate, le spiagge sabbiose e l'atmosfera accogliente. È il luogo perfetto per una passeggiata sul lungomare, una visita alla storica fortezza o semplicemente per godersi la tranquillità dell'arcipelago. ​

5. Sigtuna, la prima città svedese (5h)

Fondata intorno all'anno 980, Sigtuna è la città più antica della Svezia. Passeggiando per le sue stradine acciottolate, si possono ammirare le rovine delle chiese medievali, come la Chiesa di Santa Maria, e le tradizionali case in legno. Il Museo di Sigtuna offre approfondimenti sulla storia vichinga della città, mentre il pittoresco lago Mälaren invita al relax e alle attività all'aperto

Sigtuna è situata sulle rive del lago Mälaren ed è il luogo ideale per una passeggiata lungo l'acqua o un picnic. La via principale, fiancheggiata da negozi e piccoli caffè accoglienti, è molto fotogenica. Un'escursione che lascia un ricordo molto vivido.

6. Picnic e stile di vita svedese (2,5–3 ore)

E se scopriste la gastronomia svedese nel cuore della natura? Immaginatevi immersi in un ambiente tranquillo, tipicamente svedese, gustando le specialità locali… Questo è esattamente ciò che offre questo picnic gourmet all'aperto, relax, orprese e piacere dei sensi. In un'atmosfera conviviale e rilassata, assaporerete una selezione di specialità svedesi, dolci e salate, scambierete opinioni sulle loro origini, preparazione e la loro importanza nella cultura svedese. Un’occasione ideale per approfondire le tradizioni culinarie del paese, in un contesto naturale che invita al relax. L'esperienza si svolge sull'isola di Djurgården, un vero rifugio verde nel cuore di Stoccolma, perfettamente adatto a questo momento di condivisione. Sarete accompagnati da una guida appassionata di gastronomia e natura, mediatore curioso e premuroso tra voi, i prodotti e la cultura svedese.

7. Per un programma di visite (da 1 giorno a una settimana)

Quando le giornate si allungano, la luce dorata inonda le viuzze acciottolate e la città si veste di verde e blu, Stoccolma diventa una vera gemma estiva. È la stagione ideale per esplorare la capitale svedese a piedi, in barca o in bicicletta, al ritmo tranquillo dei suoi quartieri pittoreschi e delle sue numerose isole.



È anche il momento ideale per lasciarsi guidare! Grazie al nostro programma di visite guidate appositamente pensato per l'estate, potrete godervi appieno la città scoprendo i suoi numerosi segreti.