
Stilare una lista di luoghi imperdibili implica sempre, in qualche modo, delle scelte personali, influenzate da preferenze e dalle esperienze di ciascuno. Tuttavia, in qualità di guida professionale ed esperta della città, conoscendo bene le aspettative dei visitatori francofoni e italofoni, ho acquisito una prospettiva unica che mi conferisce una certa legittimità nel proporre questa selezione.
Il mio obiettivo principale è quello di orientarvi verso i siti e le esperienze che meglio aiutano a comprendere la città e la cultura svedese, offrendo una visione autentica e varia. Ecco quindi la mia lista accuratamente documentata dei 10 luoghi imperdibili per un primo soggiorno a Stoccolma.
1. Gamla Stan – La città vecchia di Stoccolma
Gamla Stan, ovvero la città vecchia, è naturalmente il cuore storico di Stoccolma e il luogo ideale per iniziare la scoperta della storia della città. Questo quartiere medievale, con le sue strade acciottolate, le facciate colorate e gli edifici ricchi di storia, vi trasporta direttamente nel medioevo, al momento stesso della fondazione della città: la data ufficiale è 1252, ed è proprio nel corso di quel secolo che furono eretti la primissima versione del castello e la cattedrale, che oggi si trovano ancora allo stesso posto.
Le sue stradine strette e pavimentate rimangono l’unica testimonianza visibile dell'epoca medievale e della struttura della città antica, poiché il resto della città vecchia è molto più recente. Passeggiando per questo quartiere, scoprirete anche la storia affascinante dei movimenti del terreno che hanno modellato Stoccolma, una città tutt’altro che piatta, con case talvolta costruite a sbalzo che contribuiscono al suo fascino unico. Questa passeggiata vi permetterà inoltre di ammirare edifici emblematici come il Palazzo Reale e la Cattedrale, che potrete visitare a vostro piacimento, con o senza guida: il Palazzo Reale offre un’audioguida in inglese e la cattedrale un piccolo opuscolo gratuito. Infine, non dimenticate di ammirare la cartolina di Stoccolma: la storica piazza Stortorget, teatro del famigerato bagno di sangue di Stoccolma, un drammatico evento che ha lasciato un segno profondo nella mentalità svedese.
Prenotare un tour nella città vecchia con noi
2. Stadshuset – Il municipio di Stoccolma
Lo Stadshuset, o Municipio di Stoccolma, è senza dubbio uno degli edifici più emblematici della città, un capolavoro architettonico che meriterebbe davvero di essere maggiormente valorizzato nelle guide cartacee. Con la sua impressionante torre alta 106 metri, sormontata dalle tre corone dorate (uno dei simboli principali della Svezia), e le sue eleganti facciate in mattoni rossi, questo edificio situato sull’isola di Kungsholmen è il simbolo del patrimonio culturale svedese.
Già dall’ingresso nel cortile interno, con la scoperta inaspettata delle sue colonne in stile rinascimentale italiano, sarete colpiti e vivrete una sorpresa dopo l’altra. La visita dell'interno dell'edificio, con le sue sale sontuose, tra cui le celebri Sala Blu e Sala d’Oro, dove si tengono rispettivamente i banchetti e il ballo del Premio Nobel, testimonia un’abilità artigianale eccezionale e la visione unica di un architetto straordinario. È possibile visitare anche la torre del municipio e godere di una vista mozzafiato sulla città; tuttavia, i posti sono limitati, quindi si consiglia di prenotare in anticipo per avere questa opportunità (solitamente disponibile solo in primavera e estate).
Prenotare un tour nel municipio con noi
3. Vasa Museet – Il Museo Vasa
Spesso considerato il primo tra i luoghi imperdibili della città, il museo Vasa è diventato una vera istituzione e un must a Stoccolma: impossibile lasciare la città senza aver visitato questo museo unico al mondo, con una strana “aura di fiasco”. Situato sull’isola di Djurgården, il museo Vasa ospita una nave da guerra commissionata nel XVII secolo da un re dal potere indiscusso, Gustavo II Adolfo. Questa nave, chiamata Vasa, affondò dopo solo pochi minuti di navigazione e fu riportata alla luce tre secoli più tardi, per essere poi esposta nel museo che oggi porta il suo nome.
Non appena entrate nel museo, sarete subito colpiti da questo tesoro archeologico unico e dalla dimensione impressionante del vascello. Il suo stato di conservazione quasi perfetto permette di immaginare appieno le condizioni di navigazione del XVII secolo. Il museo offre numerose esposizioni, distribuite su diversi livelli attorno alla nave: una dedicata alla vita a bordo, che permette di vedere, attraverso oggetti ritrovati attorno al vascello, l’organizzazione della vita quotidiana; un’altra sul cantiere di costruzione del Vasa; una terza sulle tecniche archeologiche utilizzate per riportare la nave alla luce; infine, un’esposizione toccante che rende omaggio agli uomini e alle donne che persero la vita sul Vasa.
Un ultimo consiglio: controllate gli orari della proiezione del film di 20 minuti, visibile all'interno del museo, che racconta le due storie del Vasa (la navigazione e il recupero). Il film viene proiettato ogni 20 minuti in diverse lingue, tra cui l’inglese, il francese, l’italiano e lo spagnolo.
Prenotare un tour al museo Vasa con noi
4. Skansen – Il museo all’aperto di Stoccolma
Situato sull'isola di Djurgården, Skansen, il museo all'aperto fondato nel 1891 dall'etnologo Arthur Hazelius, è riconosciuto come il più antico museo all'aperto del mondo. Questo museo pionieristico offre un'immersione molto realistica nella cultura e nelle tradizioni svedesi attraverso una messa in scena accuratamente organizzata di case e edifici storici, il tutto su un'area di 200.000 m², ideale per trascorrere un pomeriggio istruttivo e divertente!
L'interno del parco/museo è organizzato in diverse sezioni, che rappresentano vari aspetti della vita in Svezia, inclusa l'architettura dal nord al sud, l'artigianato e le tradizioni locali prima dell'arrivo dell'industrializzazione. I visitatori possono scoprire artigiani al lavoro, partecipare a dimostrazioni di mestieri tradizionali e persino assistere a eventi culturali durante tutto l'anno.
Oltre alla sua impressionante collezione di edifici, Skansen ospita anche uno zoo nordico, perfetto per le famiglie che desiderano esplorare la fauna locale e scoprire specie animali emblematiche della regione. Oggi, gli eco-musei sono di moda e sono spesso apprezzati per la loro capacità di promuovere lo sviluppo sostenibile e la conservazione delle tradizioni locali. Skansen è stato un pioniere in questo campo, stabilendo un modello che ha ispirato molti musei contemporanei.
Prenotare un tour a Skansen con noi
5. Kungliga Slottet – Il Palazzo reale
Il Palazzo Reale è ancora oggi considerato la residenza ufficiale della famiglia reale svedese, anche se dal 1982 non vi risiedono più. Il re e la regina continuano comunque a ricevere visite ufficiali al suo interno. Situato nel cuore di Gamla Stan, il palazzo reale, con le sue oltre 651 stanze con finestre, è un edificio gigantesco ricostruito in stile barocco italiano nel 1754, dopo l'incendio che devastò il palazzo originario nella notte del 6 maggio 1697.
Ciascuna delle sale all'interno emana un'eleganza regale, unendo stile barocco e rococò, che testimoniano diversi secoli di storia svedese: la sala del trono, dove potrete vedere il famoso trono d'argento della regina Kristina, un simbolo forte della monarchia svedese; la sala del consiglio, dove il re riceve tre volte all'anno il governo svedese per discutere le grandi decisioni e dove il famoso Gustavo III organizzava la celebre "cerimonia della cena"; la galleria Carlo XI, ispirata alla famosa galleria degli specchi di Versailles; o la galleria Bernadotte, dove sono presentati i vari membri della dinastia omonima.
All'esterno del Palazzo, nella corte rotonda, ogni giorno dal lunedì al sabato alle 12:15, non perdetevi il cambio della guardia, uno spettacolo emblematico che attira ogni giorno una folla di spettatori. Se visitate Stoccolma di domenica, si svolge alle 13:15.
Prenotare un tour al Palazzo reale con noi
6. Abba Museet – Il museo ABBA
Per gli appassionati di musica, ma anche per tutti i curiosi, il museo ABBA è diventato, nel corso del tempo, un luogo imperdibile, offrendo un'occasione perfetta per divertirsi mentre si riscopre questo gruppo iconico, pilastro della scena musicale internazionale e vero simbolo svedese che grandi e piccini conoscono o… riconoscono abbastanza rapidamente.
Il museo molto interattivo celebra il leggendario gruppo pop svedese con esposizioni ed esperienze immersive, come la possibilità di salire su un palco e cantare e ballare con gli ologrammi dei membri del gruppo. Non dimenticate le vostre macchine fotografiche: ricordi memorabili e risate garantite! Tuttavia, per essere pragmatici, può essere utile prenotare il vostro biglietto online, poiché potrebbero esserci code abbastanza lunghe se non avete preso questa precauzione.
7. Il Metro di Stoccolma – La galleria d’arte più lunga del mondo
La metropolitana di Stoccolma non è solo un mezzo di trasporto, ma anche una galleria d'arte che si è sviluppata nel corso del tempo sin dagli anni '50. Delle 100 stazioni della metropolitana che conta la città di Stoccolma, oltre 90 includono un'opera d'arte, alcune in modo un po' discreto e altre offrono vere esperienze immersive.
Diverse stazioni sono decorate in modo concettuale e spettacolare attorno a un tema, in particolare sulla linea blu, costruita negli anni '70 sotto le due precedenti e che offre una qualità della roccia leggermente diversa, permettendo di creare scenografie degne dei più grandi studi cinematografici. Questa particolarità della metropolitana di Stoccolma oggi contagia anche gli altri trasporti della città, come il RER, che richiede anch'esso il suo tocco artistico: nel 2017 sono state inaugurate due importanti stazioni di corrispondenza: Stoccolma city e Odenplan, entrambe oggi decorate con arte contemporanea.
Questa scoperta è un'ottima idea per scattare foto originali in famiglia o tra amici e non dovrebbe lasciare indifferenti gli amanti di Instagram.
Prenotare un tour della metro con noi
8. Södermalm – Il quartiere bohemien e creativo di Stoccolma
Södermalm è uno dei quartieri più alla moda e creativi di Stoccolma, perfetto per passeggiare e immergersi nella vita quotidiana svedese. Un tempo quartiere operaio, Södermalm è oggi diventato il quartiere bohemien di Stoccolma, ma anche un luogo imperdibile per gli amanti dell'arte, della moda, dei caffè e dei negozi vintage.
Il quartiere è diviso in sottodistretti come SoFo (South of Folkungagatan), famoso per i suoi caffè accoglienti, ristoranti innovativi e negozi di design svedese. La via Götgatan offre molte opzioni per lo shopping, mentre Monteliusvägen è una passeggiata panoramica che offre una vista eccezionale sulla città vecchia e su Riddarfjärden. Per gli amanti della street art e della cultura alternativa, Södermalm è il luogo ideale.
L'atmosfera bohéme si percepisce anche nei numerosi bar e bistrot dove ci si ritrova la sera, e il quartiere ospita anche Fotografiska, il famoso museo della fotografia.
Prenotare un tour a Södermalm con noi
9. Fotografiska – Il museo della fotografia
Situato nelle antiche dogane di Stoccolma, sul molo di Södermalm, Fotografiska è il museo della fotografia di Stoccolma. Questo luogo, inaugurato nel 2010, presenta mostre temporanee di fotografi contemporanei internazionali e locali, coprendo un'ampia gamma di stili e tematiche, dall'arte astratta ai temi sociali di forte impatto.
In aggiunta alle mostre, Fotografiska è conosciuto per la sua atmosfera creativa e i suoi spazi moderni, che includono un caffè/ristorante con una vista panoramica mozzafiato sull'acqua e sulla città. Il museo ospita anche un ristorante sostenibile premiato, guidato da uno chef che celebra la cucina svedese utilizzando ingredienti locali e di stagione.
Prenotare un tour al museo della Fotografia con noi
10. Un giro in battello nella città – o nell’arcipelago
Stoccolma è una città costruita sull'acqua e circondata da un arcipelago di oltre 30.000 isole, isolotti e scogli, il che offre un'ampia gamma di possibilità per esplorarla. Un'escursione in barca nella città consente di apprezzarne tutta la singolarità e la bellezza, godendo al contempo del ritmo rilassante tipico di una crociera.
Le crociere variano in durata e percorso, ma offrono tutte panorami magnifici sui paesaggi nordici, tra foreste e acque scintillanti. Un'esperienza rilassante, che mostra Stoccolma e i suoi dintorni da un'altra prospettiva. Il sito di Stromma, la compagnia locale di battelli per turisti offre diverse proposte di tour, ma non esitate a contattarci se desiderate utilizzare i battelli di linea, che consentono anche di scoprire la città e l'arcipelago al vostro ritmo.