
Le uova di Pasqua in Svezia
13.04.2025In Svezia, la Pasqua (Påsk in svedese) è una festa sia religiosa che familiare, che segna l’arrivo della primavera e il risveglio della natura...
Situato sull'isola di Djurgården a Stoccolma e inaugurato nel 1990, il Museo Vasa è senza dubbio il museo più famoso e visitato di Stoccolma, ma è anche un luogo piuttosto unico dedicato a una delle più grandi catastrofi che la Svezia abbia mai conosciuto.
Costruita a partire dal 1625 sotto il regno del re Gustavo II Adolfo, con l'ambizione di rendere la Svezia una potenza navale dominante, la nave affondò durante il suo primo viaggio inaugurale dopo solo 20 minuti di navigazione. Il Vasa fu recuperato nel 1961, dopo essere rimasto sul fondo del Mar Baltico per oltre 300 anni. La sua conservazione è eccezionale, permettendo ai visitatori di vedere la nave quasi nel suo stato originale.
L'edificio del museo, progettato dagli architetti Marianne Dahlbäck e Göran Månsson, è appositamente progettato per ospitare la nave. Questa imbarcazione rappresenta uno dei più grandi tesori dell'archeologia navale svedese.
Oltre alla nave stessa, il museo offre esposizioni dettagliate sulla costruzione del Vasa, le condizioni di vita del XVII secolo e gli sforzi di restauro che hanno permesso di riportare la nave in superficie e preservarla per le generazioni future. I visitatori possono scoprire reperti originali trovati con il Vasa, oltre a modelli e ricostruzioni che illustrano la vita a bordo e le circostanze del naufragio.