
Le uova di Pasqua in Svezia
13.04.2025In Svezia, la Pasqua (Påsk in svedese) è una festa sia religiosa che familiare, che segna l’arrivo della primavera e il risveglio della natura...
Famoso in tutto il mondo per i suoi film profondi e psicologici, Ingmar Bergman è stato anche un grande regista teatrale e un uomo dalla psicologia complessa che ha segnato la storia del cinema e continua a ispirare generazioni di cineasti.
Nato a Uppsala nel 1918, dove trascorse la sua prima infanzia, si trasferì però molto giovane a Stoccolma per seguire suo padre, diventato pastore nella chiesa Hedwig Eleonora situata a Östermalm, dove si svolgerà la maggior parte del nostro tour, poiché questo quartiere ha avuto un ruolo cruciale nella sua formazione personale e artistica. A Östermalm, Bergman crebbe in un ambiente rigido e conservatore. La casa familiare era intrisa di valori luterani, ma anche di tensioni legate alla personalità autoritaria di suo padre. Queste esperienze hanno profondamente segnato il giovane Ingmar, alimentando la sua fascinazione per i temi della fede, del dubbio e delle relazioni familiari, che diventeranno ricorrenti nei suoi film.
È anche a Stoccolma che Bergman inizia a esplorare le sue passioni per il teatro e il cinema. Dopo aver completato gli studi secondari, frequenta l'Università di Stoccolma, dove si interessa alla letteratura e al teatro. Questo ambiente accademico gli consente di scoprire autori e artisti che influenzeranno il suo stile cinematografico, tra cui drammaturghi come August Strindberg e Henrik Ibsen.
Tra teatro e cinema, non è mai riuscito davvero a scegliere...
Questo tour ti condurrà nei luoghi iconici che hanno plasmato la sua arte, in particolare il celebre Dramaten (teatro reale di Stoccolma), dove ha lavorato per molti anni tra gli anni '50 e la sua morte nel 2017. Le strade di Stoccolma, i teatri e i parchi sono testimoni silenziosi delle ispirazioni che hanno dato vita a capolavori senza tempo.